dalla
Gazzetta di Parma dell'agosto 1975
BOCCE LE COPPIE ISCRITTE ERANO 256
Ai reggiani Boni-Ferrari il "G.P. Città di Salso"
Con la vittoria
della coppia Boni-Ferrari della Val d'Enza di S. Ilario nel 34° Gran
Premio Città di Salsomaggiore Terme è calato il sipario
su una giornata di grande spettacolo boccistico, seguita da un pubblico
sempre più numeroso che dalle 9 alle 22 ha affollato il "bocciodromo
dei pini". Organizzata magistralmente dall'Associazione bocciofila
Salsese questa 34° edizione di una delle più fascinose e qualificanti
competizioni a carattere nazionale ha fatto ruotare le 256 coppie iscritte,
giunte a Salsomaggiore da diciotto città italiane in rappresentanza
di oltre cento società, in un carosello di 255 partite nel quale
sono stati protagonisti i più bei nomi del boccismo italiano, che
hanno dato una nuova dimostrazione della popolarità dello sport
delle bocce.
Sin dalle battute iniziali la lotta è entrata subito nel vivo con
le prime rivelazioni ed i grossi capitomboli di molti dei più titolati.
Quando poi la competizione è giunta nell'infernale girone finale,
sono svanite le speranze di vedere finalmente dopo 15 anni (l'ultima affermazione
è stata conseguita nel 1960 da Bresolin-Lorenzani dei Ferrovieri)
salire sul podio uno dei tanti portacolori delle bocciofile parmensi.
Nel duello tra le coppie Delfante-Fanfoni e Marzolini-Marzolini hanno
prevalso di strettissima misura i Cremonesi mentre tra le coppie emiliane
Cavicchi-Pennini e Boni-Ferrari hanno avuto la meglio i reggiani. Per
la finalissima si sono trovati così di fronte Cremona, con il campione
italiano Ulderico Delfante e Mauro Fanfoni, e Reggio Emilia con Guerrino
Boni e Franco Ferrari. La partita è stata incerta, combattutissima
ed a tratti incandescente: sul punteggio di 12 a 12 la coppia cremonese
con il punto in terra e tre bocce da giocare, ha avuto la possibilità
di aggiudicarsi la partita ma prima Fanfoni ha sbagliato un tiro di raffa
poi Delfante ha accostato forte e venduto il punto all'avversario, che
nella mano successiva si è aggiudicato la partita per 15 a 12.
LA
CLASSIFICA FINALE:
1. Boni-Ferrari (Val d'Enza, Reggio Emilia)
2. Delfante-Fanfoni (Scatolificio Cremonese, Cremona)
3. Cavicchi-Pennini (La Ferrarese, Ferrara)
4. Marzolini-Marzolini (Ferrari, Piacenza)
5. Beghi-Bertolini (Val d'Enza,
Reggio Emilia)
6. Barbolini-Rebecchi (Modenese,
Modena)
7. Righi-Catellani (D. Pietri, Modena)
8. Tugnoli-Quarantelli (Avis, Bologna)
9. Bellesia-Sgarbi (Werisan, Reggio Emilia)
10. Boschi-Zanichelli (Condor, Parma)
11. Laurini-Davighi (Polisp. Salsomaggiore,
Parma)
12. Braglia-Zeppi (Vecchi Scandiano, Reggio Emilia)
13. Bonomini-Cassi (Fortitudo Fidenza,
Parma)
14. Sgobbati-Ferro (Sarmatese, Piacenza)
15. Ferrari-Sala (Sirenella-Mara, Modena)
16. Corradi-Rori (Salsese, Parma)
Le
prime quattro coppie classificate. In piedi, da sinistra: Boni-Ferrari,
Fanfoni-Delfante; accosciati: Cavicchi-Pennini, Marzolini I-Marzolini
Il.

|